Cassazione accoglie: due ordinanze con rinvio

30 giugno 2021

Pubblichiamo due ordinanze di accoglimento con rinvio alla Corte d'Appello di Venezia da parte della Corte di Cassazione in punto di domanda di protezione internazionale. Grazie al Collega Marco Ravazzolo per il pregiatissimo lavoro svolto insieme.

Nella prima ordinanza la Cassazione accoglie il motivo di ricorso in punto di mancata valutazione della situazione della pericolosità interna del Paese di provenienza (il Gambia), ai sensi dell'art. 14, lett. c) d. lgs. n. 251/2007: Qui l'ordinanza

Nella seconda, la Cassazione ha censurato la mancata valutazione della copiosa documentazione prodotta dal ricorrente, cittadino ivoriano, in punto di integrazione, ai fini della valutazione dei presupposti per il riconoscimento del permesso di soggiorno per protezione umanitaria; la Corte ha ribadito il principio di diritto secondo il quale "in tema di protezione umanitaria, l'orizzontalità dei diritti umani fondamentali comporta che, ai fini del riconoscimento della protezione, occorre operare la valutazione comparativa della situazione soggettiva e oggettiva del richiedente, con riferimento al paese di origine, in raffronto alla situazione d'integrazione raggiunta nel paese di accoglienza (Cass Sez. U, nn. 29459, 29460, 29461 de 2019). Nella fattispecie la Corte di merito ha omesso completamente di esaminare i documenti prodotti ed effettuare un giudizio di comparazione tra la situazione attuale in Italia e quella lasciata dal ricorrente nel suo Paese di origine". Anche in questo caso la Corte d'Appello dovrà giudicare nuovamente il caso in diversa composizione. Qui l'ordinanza

Archivio news

 

News dello studio

apr23

23/04/2025

Tribunale di Roma condanna MAECI al rilascio del visto_Pakistan

Tribunale di Roma condanna MAECI al rilascio del visto_Pakistan

Con questo decreto inaudita altera parte il Tribunale di Roma, Sez. XIII Immigrazione, in persona della Giudice dott.ssa Maria Carmela Magarò, ha ordinato al Ministero degli Affari Esteri

ago30

30/08/2024

Status Liberia: gli indici di tratta

Status Liberia: gli indici di tratta

Pubblico la decisione del Tribunale di Venezia che riconosce lo status di rifugiata ad una cittadina della Liberia Il Tribunale ritiene superabili i dubbi rilevati dalla Commissione Territoriale, considerandoli

mag24

24/05/2024

Tar Veneto accoglie con condanna alle spese del Ministero

Tar Veneto accoglie con condanna alle spese del Ministero

Riportiamo qui la decisone del Tar Veneto che ha accolto il ricorso di un cittadino nigeriano avverso il provvedimento di irricevibilità della Questura competente della sua domanda di conversione

News Giuridiche

lug5

05/07/2025

RC Professionale Avvocati, nuova convenzione CNF dal 1° giugno 2025

L'iniziativa risponde alle mutate esigenze

lug4

04/07/2025

Monopattini elettrici: targa obbligatoria, multe fino a 400 euro

Il Ministero Infrastrutture e Trasporti

lug4

04/07/2025

La trasparenza amministrativa nell’ordinamento italiano

Dal modello settoriale a quello sistemico.