Tar Veneto accoglie con condanna alle spese del Ministero

24 maggio 2024

Riportiamo qui la decisone del Tar Veneto che ha accolto il ricorso di un cittadino nigeriano avverso il provvedimento di irricevibilità della Questura competente della sua domanda di conversione del permesso per protezione speciale in permesso per lavoro subordinato; il Collegio ha condannato il Ministero alla rifusione delle spese.

"l’Amministrazione con il provvedimento impugnato ha erroneamente applicato la disposizione dell’art. 7, comma 2, del decreto legge n. 20/2023, che non si riferisce alle istanze di conversione del permesso per protezione speciale, bensì alle istanze di permesso per protezione speciale presentate ai sensi della normativa vigente prima dell’entrata in vigore dell’art. 7 del decreto legge n. 20/2023"

Si ringrazia la Collega Rachele Anesi del Foro di Verona per la collaborazione

Qui il provvedimento

Archivio news

 

News dello studio

mag24

24/05/2024

Tar Veneto accoglie con condanna alle spese del Ministero

Tar Veneto accoglie con condanna alle spese del Ministero

Riportiamo qui la decisone del Tar Veneto che ha accolto il ricorso di un cittadino nigeriano avverso il provvedimento di irricevibilità della Questura competente della sua domanda di conversione

mag3

03/05/2024

Status Costa d'Avoiro_Tratta

Status Costa d'Avoiro_Tratta

Il Tirbunale di Venezia riconosce lo status di rifugiata ad una richiedente ivoriana; interessante l'analisi delle carenze della Costa d'Avorio in puno di tutela di persone vulnerabili In particolare,

ott30

30/10/2023

Il coraggio di una donna.Status di rifugiato_tratta_Nigeria

Il coraggio di una donna.Status di rifugiato_tratta_Nigeria

Con questo decreto il Tribunale di Venezia ha riconosciuto lo status di rifugiata ad una donna nigeriana vittima di tratta. La richiedente aveva inizialmente fornito una versione della propria storia

News Giuridiche

giu22

22/06/2024

Residenza fiscale del contribuente: è irrilevante l’omessa iscrizione all’AIRE

<span style="color: #1f1f1f; background-color:

giu21

21/06/2024

Omessa dichiarazione contributiva: imprenditore assolto se manca il dolo

Non responsabile il datore di lavoro che

giu21

21/06/2024

Notifica a mezzo raccomandata a/r in Paesi UE: quali sono le formalità da seguire?

La normativa UE consente agli Stati membri