Lo staff

Ritrovarsi insieme è un inizio, 

restare insieme è un progresso,

ma riuscire a lavorare insieme

è un Successo.

(Henry Ford)

Eva Vigato

 

L'Avv. Eva Vigato, nata ad Este il 13 ottobre 1976, dopo aver conseguito, nel 2002, la Laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Padova e aver svolto il periodo di pratica forense presso lo Studio Bassan - Michelon, è iscritta dal 2005 al Foro di Padova, ed ha acquisito una vasta esperienza nel campo del diritto penale e di famiglia.

Nel diritto penale la competenza spazia dai reati contro il patrimonio, ai reati contro la persona, al diritto ambientale, anche tramite il supporto ai comitati locali (dal 2009, collaborazione con il Comitato “Lasciateci Respirare”).

Dal 2015 si occupa anche di protezione internazionale, in collaborazione con numerose associazioni (La Bassa Padovana Accoglie, Tangram, Per il Mondo Onlus); dal 2017 è socia Asgi e dal 2019 al 2021 ha svolto attività di servizio legale presso il CPR di Gradisca d'Isonzo.

Iscritta all’elenco degli avvocati abilitati al Patrocinio a Spese dello Stato, degli  Amministrazioni di Sostegno e alle liste dei Difensori d'ufficio, ha acquisito, tra le altre competenze, una visione multidisciplinare del territorio, svolgendo attività in Protezione civile e, dal 2011, quale Presidente dell’Associazione Musicale e Culturale Devota&Affettuosa coltivando la diffusione dell’Arte mediante la partecipazione, quale strumentista, alle esecuzioni di concerti e, quale attrice, a spettacoli teatrali all’interno di Gruppi artistici locali.

Attenta alla cura dell'assistito, nel 2016 ha conseguito il titolo di Life Coach presso “NLP Italy” continuando a perfezionarsi nell'utilizzo di tecniche di Programmazione Neuro Linguistica (P.N.L.) e Comunicazione Efficace grazie al proprio Coach Paolo Borzacchiello e in tecniche di memoria presso Behavioral Training Company sa di Maurizio Possenti; dal settembre 2016 è iscritta alla Facoltà di Psicologia dell’Università di Padova. 

Dal 2018 è iscritta alle liste dei difensori d’ufficio presso il Tribunale per i Minorenni di Venezia ed è iscritta all'associazione Legal-Mente Minore

Dal 19 gennaio 2018 è componente del Direttivo di Movimento Forense, Sezione di Padova.

L’Avv. Vigato cura la propria formazione professionale partecipando a eventi formativi e collaborando alla creazione di convegni in tema di diritto penale e di famiglia, sia come moderatrice che come relatrice.

Collabora con gli Istituti scolastici locali a progetti sulla legalità e sull'alternanza scuola-lavoro.

Dal 20 settembre 2019 è abilitata al Patrocinio avanti alla Corte di Cassazione e alle altre Magistrature Superiori. Dal 24 settembre 2019 al luglio 2021 ha collaborato al progetto Mentor UP presso l’Università di Padova. Dal maggio 2021 è entrata a far parte del network internazionale di professionisti WilLeague (Worldwide Independent Lawyers League  https://cloud.willeague.com/#/associate=eva.vigato 

 Dal novembre 2021 è consigliere comunale presso il Comune di Este

 

 

E-mail: avv.evavigato@avvocatoevavigato.it

Tel: 3284390362

Avv. Francesco Maracino

Laureato in Giurisprudenza a Perugia, ha conseguito un master in Diritto tributario a Milano (INFOR – Scuola di Formazione).
E’ avvocato tributarista, con esperienza decennale (ha svolto tale attività anche a beneficio di un Ente Locale).

Si occupa prevalentemente di assistenza innanzi all’Autorità fiscale e nel contenzioso tributario, per le persone fisiche e per le imprese individuali e collettive, in materia di imposte dirette ed indirette, doganali e di tributi locali; si interessa anche alle tematiche legali afferenti il settore dell’impresa.

E’ autore di una pubblicazione scientifica, sulla rivista Ipsoa “Dialoghi tributari” (n. 3/2015), commentata dal Prof. Raffaello Lupi.

Ha collaborato con il giudice Dott. Rocco Galli per la stesura, nel suo “Corso di diritto amministrativo”, Cedam, 2011, dell’aggiornamento relativo alla “Opposizione di terzo nel processo amministrativo”.

Ha partecipato al Master breve in diritto e contenzioso degli appalti pubblici presso Altalex Formazione, dal 3 al 31 Marzo 2017.

Infine, è autore di una pubblicazione scientifica di diritto tributario, sulla rivista "Settimana Professionale" n. 13 del 2017, editrice Seac Spa, dal titolo: "La notifica per posta e per PEC dell'avviso di accertamento".

 

News dello studio

ott9

09/10/2022

Maltrattamenti in famiglia e codice rosso

Maltrattamenti in famiglia e codice rosso

Si avvisa che il video contiene informazioni di contatto Pubblichiamo una breve intervista video_radio sul tema di maltrattamenti in famiglia e codice rosso Qui l'intervista integrale Qui il link all'intervista

set21

21/09/2022

Cassazione accoglie con rinvio_Sierra Leone

Cassazione accoglie con rinvio_Sierra Leone

Pubblichiamo l'ordinanza con cui la Corte di Cassazione (Rel. Bisogni) ha accolto con rinvio il ricorso di un cittadino della Sierra Leone; la motivazione, che ha ritenuto di riunire i tre motivi di

set19

19/09/2022

Annullamento ordinanze Prefettizie sul Green Pass

Annullamento ordinanze Prefettizie sul Green Pass

Con queste due sentenze il Tribunale di Padova ha annullato due ordinanze prefettizie con le quali era stata disposta la chiusura di un pubblico esercizio (bar) per 5 giorni e per 30 giorni, per asserita

News Giuridiche

mar26

26/03/2023

Il comportamento e la sua rilevanza giuridica: il rapporto tra diritti e doveri

L’esatta individuazione dei diritti, dei

mar25

25/03/2023

Regolamento FIFA Agenti di Calcio: le ricadute positive sulle verifiche fiscali

Nuove norme idonee a contrastare gli accertamenti