Lo staff

Ritrovarsi insieme è un inizio, 

restare insieme è un progresso,

ma riuscire a lavorare insieme

è un Successo.

(Henry Ford)

Eva Vigato

 

L'Avv. Eva Vigato, nata ad Este il 13 ottobre 1976, dopo aver conseguito, nel 2002, la Laurea in Giurisprudenza presso l'Università di Padova e aver svolto il periodo di pratica forense presso lo Studio Bassan - Michelon, è iscritta dal 2005 al Foro di Padova, ed ha acquisito una vasta esperienza nel campo del diritto penale e di famiglia e, dal 2015, nella protezione internazionale.

Profilo Professionale e Formazione

 

  • Solida Base Legale: Laureata in Giurisprudenza all'Università di Padova (2002), iscritta all'Ordine di Padova dal 2005: il 6 ottobre 2025 ha conseguito il traguardo di vent'anni di professione legale.

  • Aree di Specializzazione: Vasta esperienza nel Diritto Penale e nel Diritto di Famiglia, i suoi due campi principali.

  • Focus Sociale nel Diritto: Ha sviluppato una competenza specifica e significativa nella Protezione Internazionale (dal 2015), collaborando con diverse associazioni e operando anche presso il CPR di Gradisca d'Isonzo.

  • Qualifiche Speciali: Abilitata al Patrocinio a Spese dello Stato, alla lista dei Difensori d'Ufficio (anche presso il Tribunale per i Minorenni di Venezia) e agli Amministratori di Sostegno. Dal 2019 è abilitata al Patrocinio avanti alla Corte di Cassazione e alle altre Magistrature Superiori.

  • Impegno Istituzionale: Componente del Direttivo di Movimento Forense (Sezione di Padova) dal 2018 e collaboratrice del network internazionale WilLeague.


 

Sviluppo Multidisciplinare e Competenze Trasversali

 

Si distingue per un'evidente ricerca di competenze che vanno oltre la stretta applicazione del diritto, mirando a una visione più completa dell'assistito:

  • Psicologia e Comunicazione:

    • Ha conseguito il titolo di Life Coach e si è perfezionata in Programmazione Neuro Linguistica (P.N.L.) e Comunicazione Efficace, evidenziando un'attenzione specifica alla relazione con l'assistito ("Attenta alla cura dell'assistito").

    • È iscritta alla Facoltà di Psicologia di Padova dal 2016 e ha completato un Master di Secondo Livello in Psicologia delle Micro e Macro Emergenze (2025), indicando un interesse attivo e continuo verso la comprensione dei fattori emotivi e contestuali.

  • Formazione Continua e Divulgazione: Partecipa attivamente a eventi formativi, organizza convegni e collabora con gli istituti scolastici su temi di legalità e alternanza scuola-lavoro, dimostrando un ruolo di formatrice e divulgatrice.


 

Impegno Civico e Passioni

 

La figura è fortemente radicata nel territorio e attiva nel sociale:

  • Attivismo Ambientale e Sociale: Competenza nel Diritto Ambientale con supporto ai comitati locali (es. "Lasciateci Respirare") e collaborazione con numerose associazioni per la protezione internazionale.

  • Ruolo Politico: Consigliere Comunale presso il Comune di Este (dal 2021), unendo l'azione legale a quella istituzionale.

  • Volontariato e Arte: Svolge attività in Protezione Civile e, come Presidente dell’Associazione Musicale e Culturale Devota&Affettuosa, coltiva la diffusione dell'Arte come strumentista e attrice, suggerendo una personalità che trova equilibrio e prospettiva anche in ambiti creativi e comunitari.


 

Sintesi del Profilo

 

L'Avv. Eva Vigato si presenta come una professionista del diritto profondamente impegnata nel campo sociale e umanitario, con una spiccata sensibilità multidisciplinare. Non si limita alla tecnica legale, ma integra le sue competenze con la psicologia, la comunicazione e l'impegno civico per offrire un approccio olistico e particolarmente attento alla persona e al contesto territoriale.

E-mail: avv.evavigato@avvocatoevavigato.it

Tel: 3284390362

Avv. Francesco Maracino

Laureato in Giurisprudenza a Perugia, ha conseguito un master in Diritto tributario a Milano (INFOR – Scuola di Formazione).
E’ avvocato tributarista, con esperienza decennale (ha svolto tale attività anche a beneficio di un Ente Locale).

Si occupa prevalentemente di assistenza innanzi all’Autorità fiscale e nel contenzioso tributario, per le persone fisiche e per le imprese individuali e collettive, in materia di imposte dirette ed indirette, doganali e di tributi locali; si interessa anche alle tematiche legali afferenti il settore dell’impresa.

E’ autore di una pubblicazione scientifica, sulla rivista Ipsoa “Dialoghi tributari” (n. 3/2015), commentata dal Prof. Raffaello Lupi.

Ha collaborato con il giudice Dott. Rocco Galli per la stesura, nel suo “Corso di diritto amministrativo”, Cedam, 2011, dell’aggiornamento relativo alla “Opposizione di terzo nel processo amministrativo”.

Ha partecipato al Master breve in diritto e contenzioso degli appalti pubblici presso Altalex Formazione, dal 3 al 31 Marzo 2017.

Infine, è autore di una pubblicazione scientifica di diritto tributario, sulla rivista "Settimana Professionale" n. 13 del 2017, editrice Seac Spa, dal titolo: "La notifica per posta e per PEC dell'avviso di accertamento".

 

News dello studio

apr23

23/04/2025

Tribunale di Roma condanna MAECI al rilascio del visto_Pakistan

Tribunale di Roma condanna MAECI al rilascio del visto_Pakistan

Con questo decreto inaudita altera parte il Tribunale di Roma, Sez. XIII Immigrazione, in persona della Giudice dott.ssa Maria Carmela Magarò, ha ordinato al Ministero degli Affari Esteri

ago30

30/08/2024

Status Liberia: gli indici di tratta

Status Liberia: gli indici di tratta

Pubblico la decisione del Tribunale di Venezia che riconosce lo status di rifugiata ad una cittadina della Liberia Il Tribunale ritiene superabili i dubbi rilevati dalla Commissione Territoriale, considerandoli

mag24

24/05/2024

Tar Veneto accoglie con condanna alle spese del Ministero

Tar Veneto accoglie con condanna alle spese del Ministero

Riportiamo qui la decisone del Tar Veneto che ha accolto il ricorso di un cittadino nigeriano avverso il provvedimento di irricevibilità della Questura competente della sua domanda di conversione

News Giuridiche

ott31

31/10/2025

Il cliente che scivola nel supermercato ha sempre diritto di essere risarcito?

L’imprudenza del danneggiato può costituire

ott31

31/10/2025

Il difensore non può limitarsi a chiedere copia dei files di log, deve dimostrare la lesione del diritto di difesa

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003063066"