Tb Venezia Sussidiaria Mali

23 marzo 2022

Con decreto del 10 marzo 2022 il Tribunale di Venezia ha riconosciuto la protezione sussidiaria ad un cittadino maliano, in quanto, dopo una approfondita valutazione circa la storia del ricorrente e la situazione del Paese, "Così inquadrata la situazione del Mali, deve ritenersi che, alla luce di quanto si è sopra riportato e, in particolare, del progressivo ampliamento dell’ambito di operatività dei gruppi terroristici verso le regioni meridionali nonché del recente ulteriore colpo di stato di maggio 2021 e degli altri recenti sviluppi, non sia più possibile distinguere –come in passato – tra i richiedenti asilo provenienti dalle regioni settentrionali e centrali del Paese da quelli provenienti, invece, dalle regioni meridionali e, in particolare, da Bamako e dal Kayes, e che debba essere concessa la protezione sussidiaria ai sensi dell’art. 14, lett. c), del D. Lgs. n. 251/2007 a tutti i cittadini maliani, in ragione dell’assenza di una struttura statale stabile che sia in grado di garantire loro protezione dalle varie forme di violenza esistenti nel territorio statale"

Qui il decreto

Archivio news

 

News dello studio

apr23

23/04/2025

Tribunale di Roma condanna MAECI al rilascio del visto_Pakistan

Tribunale di Roma condanna MAECI al rilascio del visto_Pakistan

Con questo decreto inaudita altera parte il Tribunale di Roma, Sez. XIII Immigrazione, in persona della Giudice dott.ssa Maria Carmela Magarò, ha ordinato al Ministero degli Affari Esteri

ago30

30/08/2024

Status Liberia: gli indici di tratta

Status Liberia: gli indici di tratta

Pubblico la decisione del Tribunale di Venezia che riconosce lo status di rifugiata ad una cittadina della Liberia Il Tribunale ritiene superabili i dubbi rilevati dalla Commissione Territoriale, considerandoli

mag24

24/05/2024

Tar Veneto accoglie con condanna alle spese del Ministero

Tar Veneto accoglie con condanna alle spese del Ministero

Riportiamo qui la decisone del Tar Veneto che ha accolto il ricorso di un cittadino nigeriano avverso il provvedimento di irricevibilità della Questura competente della sua domanda di conversione

News Giuridiche

mag13

13/05/2025

Cancelleria Cedu di Strasburgo: interpello per 2 magistrati

Il Ministero della giustizia, per individuare

mag13

13/05/2025

One LEGALE AI: Wolters Kluwer presenta l’intelligenza fatta di contenuti

<p>Le più innovative funzionalità

mag13

13/05/2025

Astensione concordata dal lavoro e licenziamento: l’azione sindacale va tutelata

È illegittimo il licenziamento se il lavoratore